PANCIONI IN VOLO!
E' arrivata l'estate,
è tempo di relax, di vacanze e di viaggi ... ma in gravidanza posso prendere l'aereo?
Se la gravidanza è fisiologica, ovvero senza patologie, non vi sono controindicazioni ai viaggi in aereo infatti, un recente studio di corte ha dimostrato che, nelle gravidanze a basso rischio, non ci sono esiti negativi per la donna e per il suo bambino in seguito a viaggi in aereo.
Come per il resto della popolazione, basta semplicemente adottare alcuni comportamenti che rendono il viaggio più sicuro.
Durante il volo consigliamo quindi di:
- utilizzare di calze elastiche, soprattutto per i viaggi di lunga durata (ossia con durata maggiore di 4 ore, per ridurre il rischio di trombosi venosa),
- fare degli esercizi di stretching alle gambe e ai polpacci,
- fare delle passeggiate lungo la cabina di volo (nel momento del viaggio in cui è consentito farlo),
- utilizzare la cintura di sicurezza (posizionarla bene in basso, sotto la pancia),
- bere molta acqua ed evitare le bevande che contengono caffeina (che già in gravidanza dovrebbe essere assunte in quantità ridotte),
- indossare abiti comodi e non troppo stretti.
Ma posso volare anche durante il terzo trimestre?
Molte compagnie aeree permettono l'accesso in aereo alle donne in gravidanza fino alla 36° settimana gestazionale e, spesso, richiedono anche la documentazione ostetrica che certifichi le settimane gestazionali e la buona salute della mamma e del suo bambino. Tuttavia ogni compagnia aerea ha un suo regolamento per cui consigliamo sempre di informarsi precocemente per evitare spiacevoli inconvenienti.
Inoltre è importante fare il calcolo delle settimane gestazionali stimate sia per la partenza che, e soprattutto, per il ritorno, per evitare di partire e di non riuscire a tornare!
Di seguito riportiamo i link con le informazioni riguardanti le più famose compagnie aeree da ricontrollare sempre in prossimità di ogni viaggio in quanto potrebbero subire modifiche.
AEGEAN AIRLINES
https://it.aegeanair.com/viaggio-info/for-families/preparazione-pe-il-volo/
ALITALIA
https://www.alitalia.com/it_it/volare-alitalia/organizza-il-tuo-viaggio/future-mamme.html
AIR FRANCE
https://www.airfrance.it/IT/it/common/guidevoyageur/assistance/particuliere_femme_enceinte.htm
AMERICAN AIRLINES
BRITISH AIRWAYS
https://www.britishairways.com/it-it/information/travel-assistance/medical-conditions-and-pregnancy
EASYJET
https://www.easyjet.com/it/termini-e-condizioni/informazioni-mediche
EMIRATES
https://www.emirates.com/it/italian/before-you-fly/health/before-you-leave.aspx
IBERIA
https://www.iberia.com/it/volare-con-iberia/gestanti/
LUFTHANSA
https://www.lufthansa.com/it/it/Gravidanza
MERIDIANA-AIRITALY
https://www.airitaly.com/it/primadelvolo/condizioni.aspx
RYANAIR
https://www.ryanair.com/it/it/info-utili/Centro-assistenza/Domande-frequenti/gravidanza#0-0
VUELING
WIZZAIR
https://wizzair.com/it-it/info-servizi/informazioni-viaggio/assistenza-speciale#/
Per ultimo, ricordiamo che per ogni dubbio e per ogni domanda è importante fare affidamento sulla propria ostetrica/o o sulla propria ginecologa/o di riferimento.
Speriamo che questo articolo vi sia utile e vi auguriamo un buono e sereno viaggio!
Buone vacanze dalle ostetriche di Ostetricainfides!
Samantha e Silvia